top of page

6 SUGGERIMENTI PER SCRIVERE POST CHE I TUOI LETTORI LEGGANO E CONDIVIDANO!


Sai bene quanto sia importante il blog per generare interesse, coinvolgimento e accrescere il tasso di conversione dei tuoi potenziali clienti.

Ma quali sono le regole perché questo avvenga?

Hai fatto tutto il necessario affinchè il tuo post apparisse perfetto!

Ti senti orgoglioso di poter fare clic sul pulsante Pubblica e sei pronto a farlo.

Non vedi l'ora di commentare, condividere e interagire con i tuoi lettori su tutti i social media.

Purtroppo dopo aver pubblicato e atteso che qualcosa cominciasse a muoversi, ti rendi conto che questo non accade e ti senti deluso e perplesso.

Ti chiedi: perché?

Perché i tuoi post sui blog non attraggono i lettori, anche se li scrivi con tutto il cuore?

Perché altri blog vanno molto bene, ma il tuo non riesce a decollare?

Ecco 6 suggerimenti su come scrivere post che saranno letti e condivisi dai tuoi lettori!

1. Scegli un argomento interessante e utile ai tuoi lettori.

Questo significa che devi identificare i tuoi potenziali lettori prima di scrivere. Se non sai a chi stai rivolgendo i post sul tuo blog, non sarai in grado di renderli utili a loro.

L’obiettivo è creare contenuti che siano interessanti per loro, prima che per te. Quindi prima di tutto, definisci chi sono i tuoi potenziali lettori, e scopri quali sono gli argomenti a cui potrebbero essere interessati e come potresti offrire contenuti utili a loro.

Questo è un passo fondamentale per il successo di un blog o per meglio dire, è il primo passo da cui iniziare.

Potresti essere tentato di scrivere su di un argomento che conosci meglio o di cui sei appassionato.

Ma ricorda che i tuoi contenuti dovrebbero riguardare e coinvolgere i tuoi lettori, anche la pagina Chi Siamo sul tuo sito web! Tutto dovrebbe essere concentrato sui tuoi lettori. Quindi poni le tue competenze e le tue passioni, al servizio dei tuoi lettori, ponendoti nella LORO prospettiva e chiedendoti: che utilità potrà ricavare chi leggerà il post?

2. Prepara il tuo post sul blog fornendo un’ampia informazione e i link per approfondire l’argomento.

Questo potrebbe apparire complesso. Ma se tu volessi toccare un argomento solo superficialmente, con un post di 500 parole, sappi che non funzionerà.

I post per blog poco approfonditi non raccolgono l’interesse dei lettori.

Considerando sia i motori di ricerca, sia le persone, post di blog che contengano approfondimenti e link ulteriori (includili sempre e offrano un’ampia informazione sono quelli che funzionano meglio.

Questo però non significa che la qualità di un post si misuri con il numero di parole usate.

È possibile fornire informazioni utili e di qualità mantenendo uno stile di scrittura asciutto e sintetico, che utilizzi le parole necessarie. Questo dipende dal tuo modo di scrivere, non esiste una regola unica.

Prendiamo in considerazione un esempio.

Neil Patel è un online marketer e blogger americano, molto apprezzato e noto per scrivere lunghi contenuti, ricchi di approfondimenti, screenshot (immagini delle schermate), illustrazioni, citazioni, rimandi, ecc.

Le persone amano i suoi post, li commentano e li condividono, creando interazione e relazione.

Ecco ad esempio, un argomento in cui Neil affronta direttamente la "necessità" del suo pubblico di destinazione.

E guarda il numero di interazioni in questo post!

Quindi trova il tuo stile di scrittura e utilizza testi, immagini, screenshot, link, video - per ottenere il miglior risultato. Assicurati di pubblicare elementi d’interesse e di utilità! Se si scrive solo teoria, non importa quanto sia valida, le persone avranno difficoltà a comprenderla pienamente e a farla propria. Inserisci invece esempi, suggerimenti pratici e altre risorse aggiuntive in modo che le persone possano effettivamente ottenere valore dal tuo post sul blog!

3. Formatta il tuo post sul blog in modo che catturi l’attenzione e possa essere scansionato visivamente facilmente.

Internet è un luogo interessante, ma può diventare anche estremamente noioso!

Oltre alla qualità e alla sostanza, occorre prestare attenzione alla forma. Ciò che separa i contenuti impattanti da quelli scadenti è spesso la formattazione.

Le persone si annoiano in fretta. Alcuni lettori sono molto impazienti. Molti hanno poco tempo. E la maggior parte di loro è multi-tasking e fa più cose contemporaneamente. Anche se si scrive un post ben strutturato e approfondito, sappi che solo il 40% dei tuoi lettori lo leggerà (secondo una ricerca di Crazy Egg). Questo 40% del tuo pubblico leggerà solo il 28% delle parole nella tua pagina del blog!

In breve, le persone non leggono le pagine web parola per parola. Esaminano, per qualche motivo, ciò che attira maggiormente la loro attenzione, scansionando visivamente i contenuti. E quando trovano una parte interessante, si fermano per un momento per leggere solo quella parte. E anche la maggior parte delle persone non legge i post fino alla fine. Ecco dove la formattazione entra in gioco.

Per questo dovresti creare messaggi ben formattati e aiutare le persone a scansionare il testo allo stesso tempo!

Ecco quindi alcuni suggerimenti su come scrivere un post sul blog in grado di farsi notare:

  • Utilizzare le intestazioni.

  • Utilizzare elenchi puntati (come questo).

  • Utilizzare immagini / screenshot.

  • Lasciare abbastanza spazio bianco.

  • Disattivare i paragrafi (le persone non amano vedere grandi blocchi di testo).

Rendi facile la scansione degli articoli sul tuo blog.

4. Includi elementi di varietà

Proprio in relazione a quanto detto in precedenza, le persone si annoiano facilmente e, annoiate, lasceranno il tuo sito web per vari motivi. E se il tuo contenuto appare noioso, questo farà scappare i lettori ancora più velocemente.

Invece di avere unicamente contenuti testuali, puoi inserire degli elementi che creino varietà e risultino più attraenti per i lettori.

Quindi come potrei includere varietà nel mio blog?

Le immagini sono un ottimo modo per farlo.

Oppure potresti includere video, file audio, pdf scaricabili ecc. Dovrestii anche includere tweetables, citazioni e simili! Includi suggerimenti ed esempi pratici nei tuoi post in modo che la gente non legga solo teoria.

5. Scrivi post di facile lettura

Abbiamo parlato della formattazione e dell'aggiunta di varietà. Ma c'è ancora qualcosa che abbiamo lasciato fuori. Questa è la genuinità e la sincerità. Non dal punto di vista di quanto sia facile scansionare o leggere un post lungo, ma in termini di come “suona” all’orecchio del lettore.

Il tuo post somiglia smaccatamente ad un tentativo di vendita? Ad un promo per una grande azienda? Oppure sembra un articolo scritto da uno scrittore freelance che non ha idea della tua attività?

O invece esprime una reale empatia con loro (i tuoi lettori)? Questo è ciò che loro vogliono trovare.

Ecco una lista di controllo tratta dal blog GetResponse, per rendere i tuoi post sul blog amichevoli!

I punti essenziali più sono:

  • Parla meno di te stesso (rende il tuo post interessante ed empatico)

  • Scrivi in forma diretta (in modo che le persone possano relazionarsi)

  • Utilizza un linguaggio colloquiale (in modo da non suonare troppo formale)

  • Non utilizzare un gergo “aziendalese”

  • Sii credibile, senza apparire dottrinale o cattedratico.

Sono queste le cose che possono rendere il tuo blog maggiormente apprezzabile dai lettori.

6. Utilizza la tua formula di blog post

Come blogger scriverai regolarmente sul tuo blog. Naturalmente desideri che i tuoi post sul blog siano apprezzati dai tuoi lettori, giusto?

Sapere come scrivere un post che generi interesse e interazione, richiede una formula. Un set di istruzioni pre-scritto che funzioni per te. In questo modo potrai rinnovare e ripetere la formula per scrivere post vincenti ogni volta.

Questo è molto utile. Ti permette di risparmiare molto tempo. Quindi, se trovi qualcosa - una strategia o un metodo - per lavorare, conservalo, utilizzalo, rinnovalo di volta in volta e ripetilo. Naturalmente devi aggiungere varietà; E dovresti provare nuove cose. Ma avere una formula funzionante ti garantirà in modo semplice il successo.

Ecco una semplice check list per darti una mano!

Pubblicare più post può aiutare? Ricorda che la pubblicazione di "più" post sullo stesso argomento, non genererà necessariamente più traffico e i risultati desiderati; a meno che ogni post sia utile singolarmente.

Secondo una ricerca condotta da CoSchedule la pubblicazione di più contenuti non aumenta necessariamente il traffico del tuo blog.

Né rende necessariamente i lettori interessati a leggere e condividere il contenuto presentato.

Utilizzare questi 6 suggerimenti, ti aiuterà a migliorare la qualità del tuo blog.

In conclusione, si tratta di capire i tuoi lettori e di offrire loro ciò che li soddisfa di più, ponendoti nella loro prospettiva!

E se hai trovato utili questi consigli, fammelo sapere all'indirizzo g.maresca@youniverse.it.

Buon lavoro!

Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page